
L’avocado è l’unico frutto con un contenuto di grassi fino al 30%, è anche chiamato pera alligatore, per la sua buccia verde scuro e ruvida. Sin dai tempi antichi, è stato utilizzato in Messico e in Sud America sia nel cibo che nella cosmetologia. Gli Aztechi lo chiamavano olio di foresta per la sua polpa cremosa, che, tra l’altro, è considerata un afrodisiaco.
L’olio di avocado contiene più di 20 diverse vitamine, comprese le vitamine A, C, E, F, P, K, tutte le vitamine del gruppo B, contiene fino al 2% di proteine naturali. Questo è un campione tra i frutti in termini di contenuto di minerali e oligoelementi, tra cui ferro, potassio, calcio, fosforo, rame, litio, beta carotene. A causa dell’elevato contenuto di grassi, gli oligoelementi sono perfettamente assorbiti dall’organismo. L’estratto di avocado è un riconosciuto agente antitumorale e un potente antiossidante, neutralizza gli effetti dei radicali liberi, abbassa i livelli di colesterolo nel sangue, rimuove le tossine e migliora la salute generale. L’avocado contiene squalene ed è ricco di acidi grassi linoleico, stearico, oleico e altri. Gli esperti ritengono che, grazie alla sua composizione equilibrata, gli avocado possano sostituire tutto il cibo per una persona!