
Storia del bulgur
Il prodotto proviene dal Medio Oriente. In Turchia, India e nei paesi della regione balcanica il grano veniva trattato con acqua bollente ed essiccato al sole. Dopo 3-4 giorni le semole venivano setacciate al vento attraverso setacci con maglie di diverse dimensioni. Il risultato è stato un bulgur grande, medio e piccolo.
I chicchi grandi venivano usati per preparare il dolma o il pilaf e venivano aggiunti anche per farcire carne o verdure. Il bulgur macinato medio è stato tradizionalmente utilizzato nelle insalate. Ma quello piccolo è ottimo per zuppe e contorni.